
Stresa Polyphonics
un armonia che incanta le onde del Lago!
Stresa Polyphonics
Il gruppo vocale Stresa Polyphonics nasce nella primavera del 2023 per iniziativa del suo direttore, M° Damiano Colombo.
I suoi componenti provengono da tutto il Nord Italia, in particolare dalle province del VCO e di Novara.
Alcuni di loro sono giovani che si stanno formando mentre, nella grande maggioranza dei casi, si tratta di cantori di lunga e qualificata esperienza, solisti o direttori di coro a loro volta.


La sede è nella città di Stresa, “Perla del Lago Maggiore”, il cui tessuto culturale internazionale si lega anche a quella straordinaria esperienza che è lo Stresa Festival, che da decenni arricchisce il panorama musicale italiano.
Il Progetto Stresa Polyphonics
Il progetto Stresa Polyphonics si innesta su questa illustre eredità ma, soprattutto, sull’esperienza artistica del direttore, tenore in carriera a contatto con i grandi nomi del teatro musicale italiano, ma anche organista e maestro di cappella attivo sul territorio.
In virtù di queste sue multiformi radici, il gruppo vocale ha in studio un repertorio di polifonia sacra d’Autore che si apre con i grandi maestri del contrappunto rinascimentale fino ad arrivare ai più conosciuti nomi dell’Otto e Novecento italiano ed europeo, prevedendo l’esecuzione di brani corali a cappella o con accompagnamento strumentale. Le occasioni d’ascolto vogliono essere quelle delle grandi liturgie, da impreziosire con i brani canonici, piuttosto che quelle delle sale da concerto, con un richiamo diretto alla tradizione cameristica italiana.
